Borghi vicino a Mantova | Hotel Cristallo 4 stelle a Cerese di Virgilio
Hotel Cristallo | Hotel 4 stelle a Cerese di Borgo Virgilio
Data di arrivo
Data di partenza
Ospiti per camera
Adulti Bambini Neonati
fino a 12 anni fino a 3 anni
Convenzione aziendale o codice promo
Inserisci qui il tuo Codice
  • MIGLIOR TARIFFA ONLINE

    Solo su questo sito le migliori tariffe e condizioni

  • OFFERTE E PROMOZIONI

    Scopri le nostre promozioni e scegli l'offerta su misura per te

  • WI-FI GRATUITO

    Wi-fi gratuito in tutta la struttura e nelle camere

Borghi patrimoni dell'Unesco e località tutte da scoprire

I Borghi che circondano il territorio di Mantova disegnano i caratteri distintivi di una Lombardia che è sopravvissuta al veloce evolversi delle città e delle infrastrutture moderne.
Sempre connubio tra storia, tradizione e gusto, questi borghi sono ogni anno tappa per migliaia di turisti da tutto il mondo.
 

 

Borghi di Mantova | BW Hotel Cristallo

Curtatone e il misterioso coccodrillo


Appeso e imbalsamato nella chiesa di Santa Maria delle Grazie di Curtatone, il misterioso coccodrillo nasconde leggende popolari e religiose. Il piccolo borgo ogni ferragosto ospita l’affascinante “Fiera delle Grazie”, appuntamento dedicato ai madonnari che nella notte fra il 14 e 15 agosto lo riempiono di colori e opere d’arte prodotte da artisti provenienti da tutto il mondo.

  


Borghi di Mantova | BW Hotel Cristallo

San benedetto Po


Caratterizzato dal monastero benedettino costruito nei primi anni mille, San Benedetto Po è uno dei Borghi più belli d’Italia nell’Oltrepò Mantovano. Sorto come dedica a Benedetto da Norcia, ospita l'Abbazia del Polirone, uno dei siti religiosi più importanti che sorsero nell’Europa medievale, quando Tedaldo di Canossa nel 1007 ne avviò lo sviluppo.
Altra tappa interessante per gli appassionati di turismo culturale è la casa del pittore novecentesco Antonio Ruggero Maria Giorgi. A poca distanza sorge Palazzo Gonzaga di Vescovato, corte rurale dal fascino unico.


Borghi di Mantova | BW Hotel Cristallo

Sabbioneta patrimonio Unesco

Definita la Piccola Atene dei Gonzaga, Sabbioneta è senza dubbio il più celebre borgo medievale nella Provincia di Mantova. Il suo patrimonio culturale abbraccia il Rinascimento ma anche il Barocco, grazie alle opere di Antonio Bibiena che costruì Villa Pasquali.
Le due tappe fondamentali per una visita a Sabbioneta sono Piazza d’Armi e Piazza Ducale.

  


Borghi di Mantova | BW Hotel Cristallo

Castellaro Lagusello

Borgo medievale da raggiungere in bus, Castellaro Lagusello è registrato fra i “Borghi più belli d’Italia”, oltre che aver ottenuto la “Bandiera Arancione” del Touring Club Italiano. L’antica cinta muraria è sopravvissuta al tempo, arricchita dalla Torre dell’Orologio.

  

 

Img Curtatone by Carlo Pelagalli [CC BY-SA 3.0 (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0)], via Wikimedia Commons

Img San Benedetto del Po by FranzK (Own work) [CC BY-SA 4.0 (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0)], via Wikimedia Commons

Img Sabbioneta by Davide Papalini (Own work) [CC BY-SA 3.0 (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0)], via Wikimedia Commons

Img Castellaro by Cristian Lorini [CC BY-SA 3.0 (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0)], via Wikimedia Commons

Top