Scopri le specialità della cucina mantovana, Il BW Hotel Cristallo ti segnala le più gustose
Ravioli, risotti e mostarde: dei must da non perdere
Le specialità locali che Mantova offre sono diverse e tutte tipicamente tradizionali. Ravioli di zucca e stufato d’asino sono i due must da provare assolutamente se si visita la città, ma anche risotti e mostarde deliziano il palato con i sapori della bassa lombarda.
Parmigiano o Grana? A voi la scelta.
Mantova è il regno del Parmigiano Reggiano e del Grana Padano, difatti è l’unica provincia italiana a produrli entrambi. I due produttori dei celebri formaggi si scrutano, il primo dalla riva destra e il secondo dalla riva sinistra del Po. Da queste parti l’accompagnamento ideale al loro gusto deciso è la mostarda di mela campanina, l’autentica mostarda mantovana che nulla ha a che vedere con quella tipica di Cremona.
Mangiare vegano a Mantova
Se sposate la filosofia Vegan, potete puntare su prodotti come dolci e, appunto, tortelli non conditi con burro o altri ingredienti di origine animale. Per trovare qualcosa di più sfizioso, vi consigliamo una tappa da “Zzino Tramezzino” o, per rimanere fedeli alla tradizione, da ”Giallozucca”, tipica osteria locale.
Il ricettario dei Gonzaga di Mantova
La presenza dei Gonzaga è stata cosi determinante da aver lasciato anche un ricettario scritto dal loro cuoco di corte: “L’arte di Ben Cucinare” di Bartolomeo Stefani. Oltre alle tante ricette dedicate a dolci e carni, ciò che più è rimasto impresso nella tradizione delle diverse osterie della città è il “Cappone alla Stefani”. Questo piatto decisamente fresco ed healthy è composto da petto di cappone lessato e sfilacciato, uvetta, pinoli, olio, aceto balsamico e un po’ di insalatina verde. Da provare!
I migliori dolci mantovani
Sbrisolona, torta Elvezia, Bussolà, sono solo alcune delle bontà da gustare assolutamente per una merenda a Mantova. La voglia di cose buone, da godersi seduti al tavolo di qualche caffé affacciato su Mantova, ha allontanato la produzione stagionale di questi dolci, prima legata a specifiche ricorrenze. Oggi li troviamo sempre in tutti i forni o nelle pasticcerie della città.
Ristorante Il Trovatore
Se quello che cercate è una sosta in centro, allora Il Trovatore è quello che fa per voi. Il bistrot in piazza sordello propone piatti tipici rivisitati, offre anche un menù arricchito dai sapori tipici del mediterraneo. Questo locale offre anche un’opzione di menu gluten free per i celiaci.